Contratti Mercato tutelato
2014
2015
Contratti Mercato Libero
2014
2015
DISTRIBUZIONE
Si occupa della distribuzione del gas metano dal punto di consegna della rete di trasporto al punto di riconsegna finale (contatore).
I costi di riproduzione delle reti a livello locale sono molto elevati, quindi questa parte della filiera opera in condizioni di monopolio naturale.
Le società di distribuzione svolgono la loro attività in concessione, per un periodo di 12 anni.
Come stabilito dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) nella delibera 159/08 (e successive integrazioni), l’attività di queste società è remunerata secondo le tariffe di distribuzione e viene svolta nel rispetto del cosiddetto “codice di rete”.
Questo codice è l’insieme di regole stabilite dalla stessa AEEGSI per il corretto utilizzo dell’infrastruttura.
VENDITA
L’ultima fase della filiera è costituita dalla vendita di gas naturale ai clienti finali, svolta da società che operano in regime di libera concorrenza.
Il Decreto 164/2000 garantisce a tutte le società di vendita l’utilizzo (a parità di condizioni) delle reti di proprietà dei distributori.